l'arte per l'altro
Organizzato da: | Associazione "QuilianoArte" |
Dal - al | 16 - 30 Novembre 2013 |
Location | Galleria d'arte del Cavallo |
Città | Valleggia di Quiliano (SV) |
Patrocinato da | Diocesi di Savona-Noli Provincia di Savona Comune di Savona Comune di Quiliano |
Presentazione - a cura di | Mons. Vittorio Lupi Alberto Ferrando Luciana Bertorelli |
Gentilissimo artista.
Le sono molto grato per aver accettato di partecipare con una sua opera alla Mostra
"L'ARTE PER L'ALTRO-
alla Galleria d'Arte del Cavallo, in Vaneggia, è un gesto di grande delicatezza verso le famiglie che sono in difficoltà. Coniugare il bello, l'arte, con la solidarietà è un gesto altamente umano e denota una grande sensibilità verso chi soffre. Molto sovente chi ha una grande sensibilità artistica è ugualmente portato ad averla anche verso le persone. L'arte ci eleva verso Dio e così pure la carità, che è l'amore. e il Signore ha detto "tutto quello che avrete fatto al più piccolo dei miei fratelli lo avrete fatto a me".
Un grazie di vero cuore.
Monsignor Vittorio Lupi. Vescovo di Savona
Leggi tutto: "L'arte per l'altro" - Valleggia di Quiliano 2013
LE MIE DONNE...
Organizzato da: | Sea Art Hotel |
Dal - al | 21 Giugno - 4 Agosto 2013 |
Location | Sea Art Hotel |
Città | Vado Ligure (SV) |
Patrocinato da | Comune di Vado Ligure |
Presentazione - a cura di | Dott.ssa Denise Yvonne Fabrizio Ornella Scarrone Cicerone |
Le donne di Giovanna Marrone... mi sono davvero piaciute. Parlano con il colore dei propri abiti e la loro leggiadria recita instancabile l'antico sentimento dell'amore. L'amore che danno e quello che riescono ad avere dagli occhi di chi le guarda, in un sinallagmatico rapporto che genera l'equiibrio della vita
Denise Yvonne Fabrizio
Queste donne effigiate racchiudono componenti importanti che possono fare sognare e che sono: femminilità, sensualità, ma anche un intrinseco mistero.
Per molti rappresentano un ideale di donna che oltre alla dolcezza, possiede la remissività.
Immediatamente si viene attratti dai colori che sono caldi e intensi e che l'artista lavora con precisione e delicatezza, riuscendo a dare compattezza, ma anche leggerezza a quello che raffigura. Tutto questo è il risultato di studio, impegno e di costante dedizione di una persona che, con determinazione, ha realizzato il sogno che aveva già da bambina: diventare pittrice. Il suo sogno si è realizzato e lei dipinge un figurativo che appartiene ad un mondo "fantastico" dove a trionfare è un ideale concetto di bellezza ricercata con minuziosità. Il suo non è iperrealismo ma un idealismo personale di perfezione. Giovanna qui espone anche dei clowns che possono trasmettere a molti allegria, ma a tanti altri tristezza, proprio perché la loro maschera nasconde un essere umano che non sempre può essere felice, anche se è innaturale che una statica maschera trasmetta stati d'animo.
Ornella Scarrone Cicerone
La pittura, a Porto Vado, è femmina (di Alessandra Arpi)
La mostra è stata segnalata anche da SavonaNews e Libero24
38ª edizione della mostra collettiva "Natura morta"
Organizzato da: | Club Rodigino e Amici dell'Arte |
Dal - al | 14 - 28 ottobre 2012 |
Location | Centro Cristallo Zentrum |
Città | Bolzano (BZ) |
Patrocinato da | Assessorato alla Cultura Comune di Bolzano Assessorato alla Cultura Provincia autonoma di Bolzano |
Presentazione - a cura di | Amedeo Masetti |
4 artisti per millesimo e dintorni
Organizzato da: | Associazione Culturale "R. Aiolfi" |
Dal - al | 22 Settembre - 6 Ottobre 2012 |
Location | Castello Costa-Del Carretto |
Città | Millesimo (SV) |
Patrocinato da | Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comune di Millesimo |
Presentazione - a cura di | Dott.ssa Silvia Bottaro |
Nell'ambito della rassegna "Il coraggio della bellezza - reportage contemporaneo", è stata allestita, nella saletta "il Cortile dell'Arte" la mostra dedicata agli artisti più votati dal pubblico nel concorso 2011 svoltosi nel Castello stesso.
Hanno partecipato Giancarlo Pizzorno, Pasqualina Poggio, Giovanna Marrone e Cristina Mantisi.