"TERRA, ARIA, FUOCO, ACQUA, IMPATTO DEL "CANTICO DELLE CREATURE" SULL'UOMO MODERNO"

terra aria napoli

 

Organizzato da: Associazione Culturale "Napoli Nostra" 
Dal - al 24 Maggio - 2 Giugno 2014
Location Pinacoteca d'arte moderna "Le Porte"
via Chiatamone
Città Napoli 
Presentazione - a cura di Ing. Gennaro Corduas
Prof. Rosario Pinto

Il notevole successo di pubblico e di critica della mostra nella sede dell'UCAI di Roma alla Galleria "La Pigna" ha indotto l'Associazione Napoli Nostra e lo storico dell'arte prof. Rosario Pinto a rendere la Mostra itinerante,
Per la seconda tappa è stata scelta la Pinacoteca d'Arte Moderna "Le Porte" di Napoli.

Sono stati ottenuti i Patrocini Morali della Regione Campania e del Comune di Napoli.
La mostra è stata presentata dal docente universitario e storico dell'arte prof. Rosario Pinto, che ha redatto al riguardo una brochure ed al vernissage ha tenuto un dibattito sul tema della mostra, a cui hanno partecipato anche il l'ing. Gennaro Corduas.
Durante l'inaugurazione il maestro Joe Ronca si è esibito con brani classici napoletani e inediti accompagnandosi con chitarra classica.
L'evento è stato pubblicizzato attraverso quotidiani, riviste d'Arte e TV.

 

"TERRA, ARIA, FUOCO, ACQUA, IMPATTO DEL "CANTICO DELLE CREATURE" SULL'UOMO MODERNO"

terra aria venezia

 

Organizzato da: Associazione Culturale "Napoli Nostra" 
Dal - al 19 - 28 Luglio 2014
Location Centro d'Arte "San Vidal" - UCAI Venezia
Campo San Zaccaria
Città Venezia 
Presentazione - a cura di Ing. Gennaro Corduas

Il notevole successo di pubblico e di critica della mostra nella sede dell'UCAI di Roma alla Galleria "La Pigna" ha indotto l'Associazione Napoli Nostra e lo storico dell'arte prof. Rosario Pinto a rendere la Mostra itinerante,
Per la terza tappa è stata scelta la Pinacoteca d'Arte Moderna "Le Porte" di Napoli.

Al vernissage di tale evento si sono tenute una presentazione e un dibattito sul tema della mostra, con la partecipazione di critici e giornalisti. L'evento è stato pubblicizzato attraverso quotidiani, riviste d'Arte e TV.
Nel periodo dell'evento sono giunti a Venezia, da tutto il mondo, amanti e collezionisti d'arte, galleristi, critici e storici dell'arte e soprattutto di un gran numero di turisti, in occasione della Festa del Redentore, il più importante ed antico evento religioso di Venezia.

Il catalogo a colori della mostra è stato presentato dal prof. Rosario Pinto ed è stato archiviato alla Biblioteca del Metropolitan Museum of Art di New York, che ufficialmente ha richiesto all'Associazione copie dei cataloghi più significativi e dei testi di storia dell'arte da noi realizzati, per una ricerca sull'arte contemporanea a livello mondiale.

CORRENTI ARTISTICHE A CONFRONTO

correnti anacapri

 

Organizzato da: Associazione Culturale "Napoli Nostra"  
Dal - al 4 - 13 Ottobre 2014 
Location Galleria d'arte Anacapri 
Città Anacapri (NA) 
Presentazione - a cura di Ing. Gennaro Corduas
Prof. Rosario Pinto 

Le arti figurative, nel corso di tutto il secolo Ventesimo, si presentano con una veste fortemente innovativa rispetto alle concezioni sviluppate nel corso dei secoli precedenti.
Per la prima volta avviene che si affermi una pratica della creatività artistica che promuove una ricerca integrata di forme visuali, che rispondono all'esigenza primaria di fornire una prospettiva inedita nell'ordine della enucleazione delle manifestazioni espressive.
Le componenti stilistiche (pensiamo al Cubismo, all'Astrattismo, al Surrealismo, all'Espressionismo, all'Iperrealismo, per additare solo gli indirizzi più importanti) sono particolarmente ricche e rispondono all'esigenza di costituire l'articolazione organica delle varie sfaccettature che assume l'evoluzione sociale.
Alla luce di tali considerazioni non può non osservarsi come l'arte nel '900 affronti il tema del rapporto con la tecnologia e con il progresso delle scienze sapendo ritagliare per sé un ruolo autonomo e propriamente capace di costituirsi in coscienza storica del secolo.
Ciò significa, evidentemente, che occorre tener conto della molteplicità delle considerazioni epistemiche e morfologiche che le arti figurative sono in grado di lasciar profilare come consistenza ermeneutica del proprio darsi epifenomenologico.
E ciò che si afferma è, pertanto, una ricchezza di spunti propositivi, di ansiti di ricerche, ma anche, necessariamente, di ricchezza di aspetti e di concezioni, al cui interno subiscono una profonda riconsiderazione i riferimenti stessi di valutazione e di giudizio dell'arte, rendendo desueti ed improponibili le categorie tradizionali ed imponendo una criteriologia del tutto inedita, al cui interno deve poter affermarsi innanzitutto una nuova coscienza sociale del ruolo stesso d'artista e della sua dignità.

Prof. Rosario Pinto

Mostra Personale caffè Savona

caffe savona 2014 1

 

Organizzato da: Luigia Romano 
Dal - al 9 - 31 Maggio 2014 
Location Caffè Savona 
Città Savona (SV) 
Presentazione - a cura di Sonia Pedalino 

L'artista espone una selezione di opere nelle sale del Caffè Savona, ambiente che, con le proprie pareti in legno, le luci soffuse e i giochi di luci e specchi, si rivela particolarmente adatto all'accostamento con lo stile di Giovanna Marrone.
Ne risulta un connubio gradevole e naturale, lontano dal senso di alterità che talvolta si percepisce nelle esposizioni organizzate in ambienti deputati ad altri usi. I quadri, principalmente a soggetto naturalistico (scorci di mare e di campagna, alberi e fiori), sembrano realmente parte integrante della location e non affrontano i visitatori, siano essi appassionati d'arte o semplici clienti del caffè.

M.C.

39ª edizione della mostra collettiva "Natura morta"

bolzano scorci 2013

 

Organizzato da: Club Rodigino e Amici dell'Arte
Dal - al 26 Maggio - 9 Giugno 2013
Location Centro Cristallo Zentrum
Città Bolzano (BZ)
Patrocinato da Assessorato alla Cultura Comune di Bolzano
Assessorato alla Cultura Provincia autonoma di Bolzano
Presentazione - a cura di Amedeo Masetti

Search

Appuntamenti

COMING SOON!